xcalcs
Lastre triangolari sottili a flessione semplice: note
La soluzione viene ottenuta mediante una formula polinomiale approssimata ottenuta mediante la minimizzazione dell'energia di deformazione V ('Opzioni'->'Mostra formule' nel menu per vederla).
Per carichi concentrati o carichi distribuiti su una piccola area questo metodo non fornisce le tensioni di picco che si trovano per altra via: è necessario utilizzare analisi supplementari quando si vuole esaminare la resistenza delle lastre in questi casi.
Quando è visibile, il tasto 'Dati' permette di scaricare la matrice dei coefficienti (adimensionali) aij come definiti nelle formule del foglio (una riga per ogni valore di i). Da segnalare che è compito dell'utente collegare la matrice ai dati del foglio di calcolo: la matrice scaricata corrisponde ai dati del foglio visibili sullo schermo nello stesso momento.