Travi con estremità trattenute: note
Questo foglio si basa sulla teoria delle travi inflesse sotto carichi trasversali e in trazione sotto un carico assiale dovuto al fatto che alle estremità non è permesso avvicinarsi sotto carico.
Il comportamento della trave non è più lineare e il principio di sovrapposizione non si applica: per questo è previsto un carico uniforme in aggiunta al carico principale.
La soluzione viene ottenuta mediante una formula polinomiale approssimata ottenuta mediante la minimizzazione dell'energia di deformazione ('Opzioni'->'Mostra formule' nel menu per vederla, le equazioni dei vincoli non sono mostrate).
Se l'area della sezione è nulla si ottiene la soluzione elementare per una trave inflessa.
Quando è visibile, il tasto 'Dati' permette di scaricare i vettori dei coefficienti (adimensionali) ai,bi,ci come definiti nelle formule del foglio.
Da segnalare che è compito dell'utente collegare i vettori ai dati del foglio di calcolo: i vettori scaricati corrisponde ai dati
del foglio visibili sullo schermo nello stesso momento.