nomeDoc
nomeDocNum
nomeRedatto
nomeContr
nomeRev
dataEmesso
nomeVessel
nomeItem
nomePlant
um_visua
ASME VIII Div.1 Addenda 99
App.Y
Flange a faccia piana in appoggio metallo su metallo oltre il cerchio di foratura: analisi di una coppia flangia coperchio (Class 3): flangia integrale (Cat.1): codolo di spessore costante: senza spessore: guarnizione ad autotenuta con carico trascurabile
nomeUnit
nomePart
../../Images/vessels/ASME_VIIID1/y_6_3a.png
specMaterialFspecMaterialCspecMaterialBCAICAIIDiBDB1boltnbthgotfICAliqheightliqdensGhChDhTtctII
1
designPress
Pressione di progetto: in alto:
2
localPress
Pressione di progetto: locale:
3
designTemp
Temperatura di progetto:
MATERIALI-VITI
FLANGIA: I
COP.: II
VITI
4
ProductB
ProductC
ProductF
Semilavorato:
5
allowStressB
allowStressC
allowStressF
Unità per: Tensione
Tensione ammissibile: alla temp.di progetto:
6
YoungB
YoungC
YoungF
Unità per: Modulo di Young
Modulo di Young: alla temp.di progetto:
7
 
EII
EI
Unità per: Coefficiente E*
Coefficienti:
8
rEI
X
Coefficienti:
9
Abolt
Sezione resistente delle viti: per vite:
10
Ab
Sezione resistente delle viti: totale:
11
ll
Lunghezza efficace delle viti:
FORZE E MOMENTI
12
H
Reazione idrostatica: totale:
13
HHD
Reazione idrostatica: all'interno:
14
HHT
Reazione idrostatica: anulare:
15
MP
Momento dovuto a HD e HT (HG=0):
www.xcalcs.com
numTotPag
numPag1
(segue su pag.seguente)
 
nomeDoc
nomeDocNum
nomeRedatto
nomeContr
nomeRev
dataEmesso
nomeVessel
nomeItem
nomePlant
um_visua
ASME VIII Div.1 Addenda 99
App.Y
Flange a faccia piana in appoggio metallo su metallo oltre il cerchio di foratura: analisi di una coppia flangia coperchio (Class 3): flangia integrale (Cat.1): codolo di spessore costante: senza spessore: guarnizione ad autotenuta con carico trascurabile
nomeUnit
nomePart
(segue da pag.precedente)
COEFFICIENTI
16
beta
aa
Fattore di forma:
17
rB
AR
Coefficienti per la foratura:
18
JP
JS
Coefficiente:
19
V
F
 
20
Z
K
 
21
FpI
ho
 
22
C3
C1
 
23
C4
C2
Unità per: Momento
 
CALCOLO
FLANGIA: I
COP.: II
24
EstarII
EstarI
''
Rotazione rigida per E*:
25
MSII
MSI
''
Momento totale a B1:
26
MuII
MuI
''
Momento sbilanciato a B1:
27
MbII
MbI
''
Momento bilanciato a B1:
28
EthetaII
EthetaI
Unità per: Modulo di Young
Pendenza della flangia: a B1: per E:
29
HHC
Forza di contatto fra le flange a hC:
30
Wm1
Carico sulle viti: min.: in esercizio:
31
sigb
Tensione nelle viti: in esercizio:
32
Si
Tensione nelle viti: pretensione di progetto:
33
resultBolt
Risultato per: Tensione nelle viti:
34
 
SHI
Unità per: Tensione
Tensione nel codolo: longitudinale: per il coperchio:
35
 
SHa
''
Tensione nel codolo: ammissibile:
36
 
resultHub
Risultato per: Tensione nel codolo:
37
SRCII
SRCI
''
Tensione radiale: a ØC:
38
SRII
SRI
''
Tensione radiale:a ID: a ØB1:
39
STII
STI
''
Tensione circonferenziale:a ID: a ØB1:
40
 
SHR
''
(SH+SR)/2: a ØB: per la flangia:
41
 
STR
''
(ST+SR)/2: a ØB: per la flangia:
42
SRcenII
 
''
Tensione radiale: al centro: per il coperchio:
43
SaII
SaI
''
Tensione ammissibile: per quanto sopra:
44
resultFlgII
resultFlgI
Risultato per: Tensione nella flangia:
45
result
Risultato finale:
www.xcalcs.com
numTotPag
numPag2

 <-Scordata?
Iscrizione
Esempio (a caso)
Biblioteca (1554)
Travi (527)
Telai (239)
Archi (285)
Tubi (90)
Lastre (299)
Recipienti (69)
API Std 650 (2)
ASME I A99 (9)
ASME VIII Div.1 (16)
UG-28 (1)
Appendice 2 (10)
Appendice 24 (2)
Appendice Y (3)
Class 1: Cat.1: 1
Class 1: Cat.1: 2
Class 3: Cat.1: 1
BS 5500:1988 (1)
CODRES (1)
EJMA (1)
EN 13445-3:2002 (16)
Racc.VSR (6)
WRC297 (2)
Volumi (15)
In orizzontale (4)
Inclinato (4)
In verticale (4)
Silos (3)
Stabilità (30)
Vari (15)
Cerca
Opzioni
Mostra formule
Intestazione ridotta
Stampa il foglio
Info/Istr.
Contattaci
Lingua

Proseguendo la navigazione su questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie a scopi statistici e per rendere il sito di più facile utilizzo. Per saperne di più. Garante per la protezione dei dati personali